La pirite si forma in quasi ogni tipo di ambiente, comunque le maggiori quantità si originano nelle rocce sedimentarie metamorfiche, dove si forma per deposito fuori del contatto dell’aria; la genesi idrotermale è quella che fornisce le più belle cristallizzazioni, la genesi sedimentaria dà invece masse microcristalline. É un polimorfo della marcasite; è un semiconduttore, si decompone con l’acido nitrico, è facilmente fusibile, non è malleabile (a differenza dell’oro). La pirite è utilizzata per la produzione di acido solforico per usi svariati nell’industria chimica, inoltre si estrae zolfo utile per concimi, fabbricazione di cellulosa, vulcanizzazione del caucciù, antiparassitari, cosmetici, prodotti farmaceutici.
IMBALLO: sacchi da 25 Kg.